L’Italia è un territorio dove le bellezze naturali e i panorami mozzafiato non mancano di certo. Uno dei modi più interessanti e divertenti per poter ammirare spettacolari scenari è quello di viaggiare in moto. Senza dubbio una delle zone di maggior interesse e fascino è quella delle Dolomiti in Trentino Alto Adige. Ecco quindi alcuni itinerari da fare in sella al proprio veicolo a due ruote alla scoperta di questo spettacolo della natura unico al mondo. Qui è possibile trovare suggerimenti e consigli per vivere un’avventura favolosa.
Gli itinerari da fare in moto al Passo Resia
Una delle mete maggiormente frequentate dai motociclisti nella zona delle Dolomiti è quella del Passo Resia. Uno dei percorsi più apprezzati dagli appassionati è senza dubbio quella che conduce al Passo dello Stelvio che è il valico alpino più alto d’Italia. Considerata da molti la regina delle strade di montagna è particolarmente amata da ciclisti e motociclisti. I tornati totali da affrontare prima di raggiungere la cima sono 48.
Sempre da Passo Resia è possibile attraversare la Val Venosta e arrivare a Dobbiaco. Il valico dal quale prende avvio questo tour si trova al confine con l’Austria. Si procede in discesa verso Malles per arrivare al paesino medioevale di Glorenza. Qui è possibile ammirare i resti ben conservati di questo piccolo centro abitato risalenti al XII secolo e le antiche fortificazioni e i portici del XIII secolo. Poi si continua verso la Svizzera. Si attraversa poi la Val Monastero per poi superare il Passo Umbrail.
Da qui si rientra in Italia e si affronta il Passo dello Stelvio. Si continua poi verso Merano per giungere a Bolzano. Le due città meritano senza dubbio una visita. Il viaggio continua verso Ortisei e prosegue fino alla famosissima località sciistica di Canazei da dove si procede per il Passo Fedai dal quale è possibile godere di un magnifico panorama sulle Dolomiti. Si scende verso Aleghe per poi affrontare il Passo Falzarego. Dopo aver affrontato numerosi valici di montagna si arriva a Cortina d’Amppezzo la capitale delle Alpi. Da qui dopo 18 chilometri tra le meravigliose montagne si arriva a Dobbiaco.
Il giro dei cinque passi: itinerario da fare con la moto
Uno dei tour più interessanti per scoprire le meraviglie delle Dolomiti è quella che consiste nel percorrere i cinque passi di montagna della zona.
Il punto di partenza di questo giro in moto è la città di Bolzano che si consiglia di visitare prima di iniziare il viaggio. Si prosegue verso la Val d’Ega fino ad arrivare al Lago di Carezza che è senza dubbio uno dei più suggestivi della regione.
Il viaggio continua poi verso il Passo Costalunga e prosegue con una deviazione verso il Passo Nigra prima di arrivare alla cima. Si inizia poi la discesa tra pascoli verdi in direzione di Tires. Si giunge poi alla località Fiè allo Sciliar dove si trova una residenza imponente costituita da sette torri costruita su un antico maniero del XII secolo e che porta il nome di Castel Prèsule. Poi si arriva a Siusi dove ci sono moltissimi pascoli e boschi.
Si continua e dopo un tratto impegnativo in salita di 27 chilometri si giunge ad Ortisei. Questa è una località molto conosciuta per gli sport invernali e per il suo artigianato. Poco più avanti si passa da Selva di Val Gardena altra località turistica famosa in tutto il mondo. Si sale in direzione del Passo Sella e si continua per il Passo Pordoi fino ad Arabba. Si prosegue fino al Passo Campolungo e dopo un tratto di salita si raggiunge Corvara. Poi il viaggio continua in salita verso il Passo Gardena per poi ritornare ad Ortisei per poi arrivare nuovamente a Bolzano.
Sono tantissime le strutture ricettive presenti sul territorio dove è possibile soggiornare quando si affronta questo meraviglioso viaggio tra i monti in sella alla propria moto. Il suggerimento è quello di scegliere una delle località più conosciuto come ad esempio Bolzano o Merano da cui è possibile poi visitare l’intera zona.