isole-tremiti-in-moto

Itinerario in moto alle Isole Tremiti

Che le Isole Tremiti siano bellissime da scoprire non è affatto un segreto. Si tratta a tutti gli effetti di posti dalla bellezza unica e incredibile. I luoghi che si possono ammirare qui anche grazie a una semplice passeggiata sono a dir poco tantissimi e sono raggiungibili con traghetti e aliscafi in partenza dal porto di Vieste e altri porti che puoi facilmente prenotare sui siti come traghettiisoletremiti.it.

Eppure resta comunque possibile scoprire questi meravigliosi posti in sella a una moto, il che aggiunge a tutta l’esperienza un fascino ancora maggiore. Ma qual è il giusto itinerario da percorrere in moto? Cerchiamo di scoprirlo insieme.

L’Itinerario in moto a San Domino

Tra i migliori itinerari per scoprire quelle maestose isole in moto spicca quello relativo all’isola di San Domino. Si tratta di un itinerario limitato solo a quest’isola, che offre comunque la possibilità di scoprire un gran ventaglio di posti suggestivi e percorre le principali strade di quest’isola: la via d’Amico e la via Federico II. Esso inizia dalla Cala delle Arene, che già di suo riesce ad affascinare anche quei viaggiatori che durante la propria vita di luoghi suggestivi ne hanno visti davvero tanti.

Subito dopo l’itinerario passa per Cala Matano, un posto da cui quasi durante tutto l’arco dell’anno si possono ammirare dei panorami suggestivi. L’itinerario sull’isola di San Domino raggiunge lo Scoglio dell’Elefante e continua verso una delle famose grotte locali: quella del Sale. Essa ha alle proprie spalle una lunga storia che vale la pena di scoprire. Vicino si trova anche la Grotta delle Viole, che ha una storia a sé stante.

isole-tremiti-in-moto

Viaggiando in moto sull’itinerario alla scoperta dell’isola di San Domino non bisogna dimenticarsi anche di altri luoghi unici nel loro genere che si possono trovare lungo le principali strade del posto: la Cala di Zio Cesare e il Relitto delle Tre Senghe. Di certo bisognerebbe fermarsi per vedere tutta la bellezza di questi posti al meglio. Infine l’itinerario in moto tocca anche altri posti dalla bellezza incredibile, come la Punta del Diavolo, la Grotta del Bue Marino, la Grotta delle Rondinelle e la Punta del Diamante.

L’Itinerario in moto a San Nicola

Questo itinerario alla scoperta dell’isola di San Nicola in moto parte dallo scoglio La Vecchia e seguendo in moto la Via comunale del cimitero passa vicino alla Grotta della Madonna e permette anche di visitare l’Abbazia-Fortezza di Santa Maria. Infine viaggiando in moto sull’isola di San Nicola si possono scoprire anche altri luoghi magnifici dell’isola, come il Torrione Angioino, il Castello dei Badiali, il Faro locale, la zona dei ritrovamenti archeologici e si finisce vicino alla Tomba di Diomede.

L’intinerario in moto sull’isola di Capraia

Questo itinerario in moto permette di scoprire tutte le bellezze dell’isola di Capraia. Esso inizia dalla Cala Sorrentino e in successione permette anche di scoprire anche luoghi come la Cala dei Turchi e la Cala del Caffe’. L’itinerario in moto in questione è limitato solo alla parte nord-occidentale dell’isola. Successivamente viaggiando in moto qui si possono scoprire anche altri luoghi esclusivi, come il Faro.

Da non dimenticarsi lungo il tragitto di osservare la zona delle immersioni e l’architiello: entrambi dei posti bellissimi. A piedi si possono scoprire anche altri posti, come la Cala dei Turchi, dei Pesci o lo Scoglio del Caciocavallo.