Informazioni per scoprire l’Albania in moto
Quando si parla di itinerari in moto vengono alla mente nazioni abbastanza popolari. Tuttavia, c’è un paese in crescita che per molti è ancora inesplorato: stiamo parlando dell‘Albania. Il paese è in rapido cambiamento e può rivelarsi una vera sorpresa per chi cerca posti incontaminati e splendidi paesaggi da percorrere con la propria moto all’insegna dell’avventura.
Negli ultimi anni, il lavoro svolto sulle strade del paese ha visto un rinnovamento di tutte le maggiori connessioni tra città. Le strade lungo il mare sono del tutto nuove, asfaltate e meravigliose da percorrere.
Un viaggio in moto in Albania si rivelerà una delle più epiche avventure della vita. La mancanza di una parte di segnali stradali, fanno si che questa sia la terra perfetta se siete in cerca di avventura e se volete provare a scoprire passo per passo la strada; proprio per questo motivo è sempre utile portare con se un GPS.
Dopo aver raggiunto la terra albanese in traghetto, prenotando comodamente online sul portale albaniatraghetti.com il proprio biglietto scegliendo quella più adatta a noi tra le molteplici corse disponibili, siamo pronti per iniziare il nostro itinerario.
Una delle opzioni è quella che parte da Scutari, per proseguire verso sud in direzione di Tirana. Il tempo di viaggio di questa tratta va dalle due alle tre ore, ciò che la rende scorrevole è l’incantevole paesaggio che si vedrà. Arrivare a Tirana è una buona scelta anche per un’eventuale pernottamento, visto che si trova in una posizione intermedia.
La destinazione successiva, partendo dalla capitale albanese, continuando verso sud, non può che essere Elbasan. La principale rotta diretta da Tirana a Elbasan è molto panoramica, una strada spettacolare con curve e senza traccia di guardrail. Una volta arrivati in località Elbasan, si può proseguire verso Librazhd andando ad est.
In alternativa, si può andare verso sud, costeggiando la sponda occidentale del lago di Ocrida. Questo percorso è più lungo, ma offre una vista migliore del lago e della sua bellezza. Inoltre, da qui è più facile raggiungere Shen Naum, una località dove si trova uno storico monastero.
Per trascorrere più tempo in Albania si può optare per un ulteriore itinerario. Da Scutari dirigendosi verso ovest si raggiunge Durazzo, qui ci sono tante possibilità di pernottamento per una breve sosta e si può godere di belle spiagge. Da Durazzo, il viaggio può continuare ancora verso sud, andando verso Valona.
Qui la strada costiera è di rara bellezza, lascerà senza fiato per lo stupendo panorama. Continuando verso sud, in direzione Dhermi, la qualità della strada peggiora, ma per fortuna è facilmente percorribile. La strada porterà a Sarande, l’ideale qui è fare una sosta, data la quantità di hotel e posticini da visitare. Successivamente, meglio arrivare fino a Butrinto.
Per i più avventurosi, uno degli itinerari più affascinanti parte da Hani Hoti, passando per Puke, poi arrivando a Kukes. In questa zona bisogna essere molto attenti, dato che ancora oggi il nord est dell’Albania è il luogo più povero e pericoloso di tutto lo stato. Dalla località di Kukes, rimettendosi in viaggio, si continua verso Peshkopi. Una volta arrivati, si può decidere di proseguire verso il confine greco oppure sostare nella cittadina, che offre dal canto suo incantevoli posti da visitare.