Guida per scegliere il miglior navigatore satellitare per moto
Da più di un ventennio oramai, sul mercato internazionale si è andato diffondendo un modello di gestione delle varie situazioni in auto e moto che ha accantonato del tutto la classica ed ormai datata cartina geografica.
Sul panorama mondiale ha pertanto preso il posto del must have cartaceo, uno strumento più versatile ed in linea con l’inesorabile avanzata delle nuovissime tecnologia che sfruttano le immagini da satellite, non solo per l’individuazione della rotta da seguire per arrivare ad una meta prestabilita, ma anche per una immediata visione globale ed omogenea del traffico automobilistico lungo il percorso prestabilito oltre alla possibilità di interfacciarsi in tempo reale con presunti incidenti stradali in modo da poter cambiare rotta.
I satellitari per moto più venduti
Altra funzione peculiare dello strumento “navigatore satellitare” è il poter scegliere direttamente sull’interfaccia grafica il posto dove andar a mangiare, il luogo di attrazione turistica desiderato o più semplicemente il punto più vicino dove fare rifornimento di gas-metano, gpl, diesel e gasolio.
Altro punto a favore della strumentazione di navigazione è l’immediatezza di utilizzo da parte di qualsiasi tipologia di utente, sia esso nativo digitale o piùù semplicemente abituato alle più convenzionali mappe del paesaggio urbano.
Data questa piccola premessa di carattere generale, mi soffermerò ora ad elencare alcuni tra i più noti e ritenuti i migliori dalle più svariate piattaforme online tra le tipologie di navigatori satellitari, utili alla guida in moto.
TOM TOM RIDER 500, NAVIGATORE SATELLITARE PER MOTO
- Scegli la tuo percorso in moto con strade tortuose e collinari: ed evita i noiosi rettilinei; seleziona...
- Aggiornamenti tramite Wi-Fi: scarica le mappe e il software più recente e sicronizza con facilità...
- TomTom Road Trips: monta in sella con i percorsi disponibili per la sincronizzazione sul Rider 500; dalle...
Il navigatore satellitare Tom Tom Rider 500, utile alla guida in moto, ha nel pacchetto reso fruibile al momento dell’acquisto una guida completa di ben 49 paesi del mondo, in particolar modo sono presenti le mappe dell’intera regione europea. Lo strumento indivia inoltre tutte le tipologie di percorso più idonee all’utenza in modo, con la finalità di garantire un viaggio comodo ed allo stesso tempo avventuroso, che ti condurrà verso sentieri tortuoso, alla vista di paesaggi mozzafiato.
Il navigatore GPS per moto TomTom Rider con classificazione IPX7, ha un touchscreen capacitivo che garantisce un totale controllo dello stesso pur indossando i guanti. Lo schermo, della grandezza di 4,3″, con una risoluzione di 480 x 272 Pixel, risulta essere antiriflesso e ultra-luminoso ed inoltre facilmente orientabile in orizzontale o verticale. Ha una capacità di memoria pari a 16 GB ed una RAM di 512 GB e supporta la tecnologia Bluetooth.
GARMIN ZUMO 139 SERIE LMT-S EU, NAVIGATORE SATELLITARE PER MOTO
- Scocca impermeabile ipx7, resistente agli urti e display touch da 4.3" antiriflesso adatto all'uso con i...
- Mappa italia e europa 46 paesi con aggiornamento a vita e connessione wifi
- Bluetooth per notifiche smart, servizi live e funzione incident detection con invio sms di soccorso
Il navigatore Garmin Zumo 139 LMT-S serie Europa, utile agli appassionati di moto, è tra i prodotti classificati come Bestsellers in molteplici blog di genere. La sua tecnologia si compone di una serie completa delle mappe dell’intera Italia e del resto dell’Europa, garantendo inoltre un collegamento diretto allo Smartphone, tramite tecnologia Bluetooth, che offre altresì la possibilità di notifiche smart, servizi live e funzione incident detection con invio sms di soccorso.
La scocca del prodotto è interamente impermeabile, della tipologia ipx7, resistente agli urti, ed un display touch della grandezza di 4.3″, con una risoluzione dello schermo pari a 480×272 Pixel, dotato di antiriflesso ed adatto all’uso anche con i guanti. Altra caratteristica è la possibilità di scattare fotografie al percorso, seduto comodamente in sella alla tua moto, semplicemente premento un pulsante.
All’interno del kit che ti verrà consegnato al momento dell’acquisto vi è, oltre al navigatore Zumo 396, anche una staffa idonea all’utilizzo in moto, il cavo di alimentazione a fili liberi, ed un cavo USB. Unica accorgimento da segnalare sul prodotto è la non gratuità degli aggiornamenti alert per autovelox.
GARMIN ZUMO 346 SERIE LMT-S WE, NAVIGATORE SATELLITARE PER MOTO
- zūmo 346LMT-S
- City Navigator precaricato per l'Europa occidentale.
- Mappe a vita1 e infotraffico in tempo reale2 (indicati da "LMT-S" dopo il numero di modello sulla...
l navigatore satellitare 346, serie LMT-S WE, utile per le escursioni più avventurose in sella alle due ruote, contiene al suo interno una mappa sempre aggiornata, tramite una connessione Wi-Fi, della regione Italiana e dell’Europa occidentale, oltre ad un infotraffico consultabile in tempo reale. Il display touch screen ha una dimensione che si aggira sui 4.3 pollici, con una risoluzione dello schermo pari a 480×272.
Unica piccola pecca del prodotto risulta essere l’accensione un po’ lenta, tanto che il navigatore satellitare in questione impiega circa un lasso di una ventina di secondi prima di poter essere utilizzato; di contro però il fix dei satelliti è veloce e preciso anche durante la guida ed a qualsiasi andatura, anche se un tantino deludente è la funzione “meteo” non di estrema precisione nelle previsioni. Spesso al momento del primo utilizzo ci si rende subito conto che il cavo dell’alimentazione è difettoso e quindi da sostituire nell’immediato.
TOM TOM RIDER 50, NAVIGATORE SATELLITARE PER MOTO
- Scegli la tuo percorso in moto con strade tortuose e collinari: ed evita i noiosi rettilinei; seleziona...
- Aggiornamenti tramite Wi-Fi: scarica le mappe e il software più recente e sicronizza con facilità...
- TomTom Road Trips: monta in sella con i percorsi disponibili per la sincronizzazione sul Rider 50; dalle...
Il navigatore satellitare Tomm Tom Rider 50, idoneo all’utilizzo in moto, contiene le mappe di 23 paesi europei, con la possibilità di aggiornare le stesse semplicemente collegandosi tramite Wi-Fi, Siri e Google Now. All’interno del sistema sarà offerto per i primi tre mesi di prova, totalmente gratuita, il pacchetto inerente la visualizzazione di Tutor e Autovelox.
Il prodotto si dota di uno speciale supporto antifurto, in modo da poter garantire assoluta sicurezza anche in caso di furti. Lo schermo intelligente ha una dimensione che si aggira sui 4.3 pollici, è antiriflesso e ultra-luminoso, facilmente orientabile in orizzontale o verticale ed ha una risoluzione di altissima qualità in termini di pixel. La durata della batteria ha autonomia di circa 2 ore, forse unica pecca attestata relativa al navigatore satellitare in questione.
TOOGOO, NAVIGATORE SATELLITARE PER MOTO
Nessun prodotto trovato.
Il navigatore satelltare TooGoo, aggiornato alla versione 256M di RAM, si compone di 8GB. Il navigatore TooGoo ha in memoria tutte le mappe concernenti la zona europea. Le dimensioni dello schermo si aggirano intorno ai 4.3 pollici ed ha numerose funzioni, tra queste: un navigatore GPS impermeabile, il Bluetooth attraverso cui il dispositivo satellitare si collega al device tecnologico inerente al telefono satellitare posseduto.