Tra luoghi storici, siti Unesco, rovine greco-romane, castelli medievali, bunker sovietici e tracce ottomane, negli ultimi anni l’Albania è diventata una delle mete estive più gettonate e apprezzate dai turisti. Perfetta sia per un viaggio in famiglia, che per gruppi di amici alla ricerca di avventure o per coppie, l’Albania è una destinazione turistica abbastanza economica e, soprattutto, facile da raggiungere.
Infatti, tra strutture ricettive di lusso, bed and breakfast e servizi di trasporto, l’Albania offre ai propri visitatori ogni tipo di attività e comfort necessari per godersi una vacanza all’insegna di divertimento e relax.
Ecco di seguito alcune dritte utili sui luoghi da non perdersi in Albania, cosa fare, quali pietanze degustare ma, soprattutto, come godersi la vacanza in totale sicurezza!
Cosa fare in vacanza in Albania
L’Albania vanta ben 460 km di litorale e le sue costiere nella fascia nord-orientale sono bagnate dal Mar Ionio, mentre l’area a sud-ovest è bagnata dal Mar Mediterraneo, invece la parte più centrale è toccata dal Mar Adriatico. Proprio il mar Ionio offre ai turisti alcuni delle spiagge più cristalline di questo Paese, come per esempio quelle di Palasa, Vuno, Dhërmi o Borsh. Oltre al mare, le scogliere di Valona e Saranda offrono degli scorci mozzafiato, infatti sulle terrazze panoramiche i visitatori potranno godersi un tramonto degustando degli ottimi aperitivi.
Attenzione, l’Albania non è solo spiagge! Infatti, oltre alla riviera, in Albania è possibile visitare le montagne cerauniane, ricche di flora e fauna, che separano la costa dall’entroterra. I vari uliveti, le vigne e le piante di agrumi diffuse su tutte le insenature, sono le mete preferite da chi ama immergersi nella natura e fare un po’ di ecoturismo.
Inoltre, a Berat, Butrint e Gjirokastra è possibile visitare villaggi tradizionali che conservano ancora i lasciti del passaggio degli ottomani, oltre che rovine di epoca-greco romane. In particolare, il castello di Berat è una delle mete più apprezzate, seguito poi dai vicoli pittoreschi di Gijrokastra e dal sito archeologico di Antigonea.
L’Albania è anche ricca di fiumi e laghi, infatti presso la riserva naturale del parco di Valbona è possibile ammirare il lago artificiale Koman e fare lunghe camminate e trekking tra le montagne aspre e incontaminate.
Invece, il parco nazionale di Theth ospita le incantevoli cascate di Grunas, la nota sorgente dell’Occhio Blu e tantissimi sentire nel verde, che conducono i visitatori alla scoperta di casette d’epoca pittoresche dal tetto in legno. Da non lasciarsi sfuggire, poi, la buonissima tradizione culinaria albanese! Tra piatti a base di carne o pesce, olio extra-vergine d’oliva, vino locale e yogurt ci sono innumerevoli ricette da provare.
Viaggiare in Albania in sicurezza: regole anti-Covid
Al momento, l’Albania è praticamente Covid-free, perciò non sono presenti limitazioni allo spostamento da e verso il Paese, men che meno è necessario fare la quarantena al ritorno.
Quindi, per vivere la vacanza in totale sicurezza e tranquillità, sarà sufficiente seguire le norme anti-contagio, ovvero: lavarsi frequentemente le mani, indossare la mascherina nei luoghi chiusi ed evitare assembramenti.
Ma quindi cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo traghetto per l’Albania e parti per una vacanza da sogno!